Al momento stai visualizzando I volantini NON sono tutti uguali! Come scegliere il giusto supporto per farsi pubblicità

I volantini NON sono tutti uguali! Come scegliere il giusto supporto per farsi pubblicità

Come abbiamo detto più volte, il volantino pubblicitario continua ad essere il mezzo più utilizzato per fare pubblicità a livello locale.

Tuttavia, quelli che comunemente chiamiamo “volantini” non sono tutti uguali, ma si dividono in varie categorie e tipologie: il materiale che viene distribuito dagli operatori (sia hand to hand che in modo casellare) incorpora vari tipi di prodotto. Vediamo quali!

  • Volantino:
    Può essere stampato su una o su entrambe le facciate, ed ha lo scopo di informare rapidamente l’utenza circa una data attività (commerciale, politica, culturale, ecc). Risulta ancora oggi il media preferito per comunicare, in particolare dalla grande distribuzione. (Ne parliamo particolarmente in questo articolo)
  • Flyer:
    Del tutto simile al volantino, (anche se differisce a volte nei formati, in questo caso spesso fuori dagli standard) viene utilizzato soprattutto per pubblicizzare eventi culturali e locali.
  • Brochure:
    La brochure è un vero e proprio opuscolo pubblicitario, composto da più pagine, che generalmente tratta un unico determinato prodotto/argomento.

Il volantino si rivela un media perfetto per la pubblicizzare una vasta fascia di utenza in modo rapido e diretto: possiamo stamparlo su una singola facciata o su entrambe, includendo un buono o un coupon per garantire un maggior potere attrattivo sul pubblico che lo riceverà. Un buon volantino deve essere in grado di sintetizzare il proprio contenuto in un messaggio semplice e accattivante, in grado di attirare l’attenzione dell’utente che ne verrà in possesso. Realizzare un volantino che funzioni non è semplice: bisogna seguire attentamente alcune regole precise. Per sapere quali, leggi qui!

Il Flyer si rivela particolarmente adatto per pubblicizzare eventi culturali o sociali (come ad esempio una mostra, o una serata all’interno di un locale). Ultimamente, i termini volantino e flyer vengono da molti visti come sinonimi; l’accostamento, per quanto plausibile, non è esatto. Nel flyer un ruolo importante è svolto dalla grammatura della carta e dall’accortezza nella realizzazione grafica. Generalmente sono stampati in cartoncino e il formato più diffuso è l’A5. La stampa può essere su unica facciata o su entrambe. In questo secondo caso, una facciata è usata per scrivere i contenuti esplicativi e l’altra facciata per pubblicizzare la promozione. Il tutto con una grafica decisamente più accattivante di quella di un semplice volantino.

La brochure rappresenta, fra i media presi in esame, sicuramente il supporto più prestigioso e che richiede anche una spesa di realizzazione più importante rispetto alle due soluzioni precedenti.

…Dopo questa breve spiegazione, hai capito qual è il supporto giusto per la tua comunicazione?

Noi di PropagandaItalia ti offriamo un servizio di consulenza sulla comunicazione per aiutarti a scegliere, realizzare e distribuire il tuo materiale pubblicitario in modo vincente.

Oltre alla distribuzione, potrai contare su un reparto di marketing, grafica e stampa in grado di fornire tutto ciò che ti occorre per comunicare al meglio, senza intermediari e prezzi folli!

Contattaci gratuitamente per un preventivo!