Al momento stai visualizzando Email Marketing: alcuni consigli per gestire una newsletter di successo

Email Marketing: alcuni consigli per gestire una newsletter di successo

Email Marketing: alcuni consigli per gestire una newsletter di successo

Che l’utilizzo del web abbia portato numerosi cambiamenti nel nostro stile di vita è cosa ben nota: oggi ognuno di noi ha almeno una volta acquistato prodotti e servizi su internet o se ne è servito per prenotare viaggi o alberghi o più semplicemente per informarsi sulla qualità di un prodotto, leggendo le valutazioni di altri utenti.

Ma può il web aiutare anche coloro che sono titolari di una attività ad accrescere il proprio bacino di clienti e ad aumentare il volume dei propri affari?

Certamente, e molti dei sistemi che lo permettono sono noti a noi tutti.

Tuttavia, con l’evolversi delle tecnologie e dei “linguaggi” del web si sta evolvendo anche il rapporto fra produttori/distributori di prodotti e servizi e consumatori, che sempre più richiedono attenzione verso i loro bisogni ed un rapporto di fiducia con le aziende di cui scelgono di essere clienti.

Se a differenza dei negozi “fisici” gli store virtuali garantiscono una maggiore comodità e rapidità di acquisto, non sempre riescono a fidelizzare la clientela e a mantenerla nel tempo.

Uno dei sistemi più efficaci per creare una relazione con i nostri clienti online è rappresentato, oltre che dalla nostra presenza sui social, dalle newsletter, che se usate nel modo giusto possono essere un sistema vincente per informare e fidelizzare i nostri clienti. Vediamo come!

1. Storytelling: perché il tuo prodotto parla, e ha molto da dire!

Non dimenticare mai che le tue newsletter sono un mezzo diretto e personale: per questo occorre non limitarsi mai a dare notizie commerciali fine a sé stesse, ma occorre creare per i contenuti che proponi un contenitore accattivante: fai entrare i tuoi clienti all’interno della tua azienda raccontando di volta in volta la tua storia: racconta i valori che la muovono, descrivi i tuoi prodotti cercando di creare curiosità intorno ad essi e in modo spontaneo e diretto, evitando di essere troppo tecnici, distaccati o artificiosi.

2. Dai valore alle immagini.

Cerca di non essere troppo verboso: cerca di scrivere dei testi brevi e concisi e affida la promozione dei tuoi prodotti alle immagini: un utente medio guarda i contenuti promozionali molto superficialmente, dedicando pochissimi secondi del suo sguardo a ciò che vede nello schermo: cerca di catturare la sua attenzione, proponendo delle foto attraenti e di qualità.

3. Sii onesto.

In questo il web non perdona: l’onestà e la trasparenza sono valori fondamentali. Cerca quindi di inviare le tue comunicazioni solo a coloro che ne hanno fatto richiesta, di offrire sempre un link per annullare la ricezione delle mail e di proporre i tuoi prodotti nel modo più chiaro ed onesto possibile: assicurati che le immagini corrispondano alla autentica realtà del prodotto e non cercare di strafare nelle descrizioni; il minimo passo falso potrebbe tramutarsi in recensioni negative che possono portare con sé delle conseguenze disastrose per la tua attività in termini di immagine: sii, semplicemente, te stesso!

4. Scegli la piattaforma giusta.

Per assicurarti che le tue comunicazioni arrivino ai tuoi clienti nel modo giusto, è opportuno avvalersi di una piattaforma adeguata: evita di gestire la tua newsletter dal tuo programma di posta, ed affidati ai tanti servizi, gratuiti o a pagamento, che si trovano sul web: avrai sempre sotto controllo il tuo database di indirizzi, le statistiche di ricezione dei tuoi messaggi e altri validi strumenti per gestire al meglio i tuoi messaggi. Se il web e l’informatica non sono il tuo forte, affida la gestione della tua newsletter ad una web agency competente!

5. Sii creativo.
Cerca di differenziare i tuoi messaggi: non affidarti ad un modello predefinito di email, ma sbizzarrisciti, diversificando le tue offerte di volta in volta e trattando i tuoi lettori come se fossero fisicamente di fronte a te: non dimenticarti che, seppur dietro ad uno schermo, sono clienti veri ed in carne ossa che, se saprai conquistare, non vedranno l’ora di comprare ancora da te.

Hai bisogno di raggiungere i tuoi clienti con una buona campagna di email marketing? Noi di PropagandaItalia siamo a tua disposizione!

Lascia un commento