Al momento stai visualizzando La distribuzione volantini e i giovani. Un’indagine

La distribuzione volantini e i giovani. Un’indagine

La distribuzione volantini, lo abbiamo detto più volte, si riconferma da anni uno degli strumenti più utilizzati nella comunicazione di carattere commerciale.

A renderlo uno degli strumenti più desiderati e utilizzati sicuramente ci sono la sua versatilità e la sua facilità di accesso/consultazione da parte di chiunque, e il suo potenziale di diffusione, che se affiancato da una distribuzione ben fatta può portare davvero a risultati eccellenti.

Ma come vedono le nuove generazioni lo strumento della distribuzione volantini?

Parliamo naturalmente dei più giovani, “nativi digitali” e che certamente rispetto ai loro genitori hanno meno dimestichezza con media cartacei e “analogici”. Una risposta a questa domanda ci viene data da una interessante ricerca sviluppata da Format Research, Istituto di Ricerca specializzato nelle indagini sulle imprese, che ha intervistato e analizzato i comportamenti dei consumatori italiani di fascia giovane e avanzata in merito alla distribuzione volantini door to door. 

La ricerca ha preso in analisi vari settori merceologici, dal food all’oggettistica, e i risultati sono stati resi noti in un workshop organizzato da Asseprim, la Federazione nazionale che rappresenta aziende e associazioni di servizi professionali per le imprese in seno a Confcommercio.

Che cosa emerge dalla ricerca sulla distribuzione volantini door to door

Sorprendentemente, il volantino viene valutato positivamente anche dalla fascia di utenti più giovani.

Analizzando i dati ottenuti, risulta che il volantino:

  • Risulta fondamentale come guida nella scelta dei prodotti e dei punti vendita.
  • Viene consultato con frequenza.
  • Viene sfogliato per cercare le informazioni più rilevanti, per procedere poi all’acquisto.

Dalla ricerca emerge inoltre che molte persone, specialmente fra i più giovani, non hanno un proprio negozio/punto vendita di riferimento, e fanno affidamento proprio alla distribuzione volantini per scegliere, di volta in volta, dove effettuare i propri acquisti.

La distribuzione volantini dunque, se effettuata con frequenza e supportata da una corretta strategia di marketing, può diventare una leva molto forte per promuovere una attività o un marchio in modo continuativo e consolidarne così la fiducia nei consumatori.

Per la tua campagna di volantinaggio, noi di Propaganda Italia, agenzia di distribuzione volantini e non solo, siamo da più di vent’anni al tuo servizio.

Hai bisogno di una campagna di distribuzione pubblicitaria?
Chiedici un preventivo senza impegno!

Lascia un commento