Ci avete pensato a lungo, avete valutato attentamente i costi per la produzione e la distribuzione, e vi sentite pronti per cominciare: per promuovere a livello locale la vostra attività, quello che ci vuole è una bella campagna di distribuzione tramite volantini!
A questo punto, non vi resta che affrontare alcune questioni pratiche: se per la distribuzione vi affiderete a delle agenzie specializzate, un altro aspetto importantissimo da considerare è quello che riguarda la realizzazione del vostro volantino: che scegliate di affidarvi ad uno studio grafico o di realizzarlo autonomamente con i vostri mezzi, è importante conoscere alcuni aspetti, alcune “regole” di comunicazione che il vostro volantino, per poter funzionare ed avere il giusto “appeal” sul suo pubblico, dovrà rispettare.
Vediamole insieme!
1: Vacci piano con i fonts!
Molto spesso, nell’intento di voler essere originali, si tende ad usare tantissimi tipi di font all’interno dello stesso volantino: per quanto questa scelta possa sembrarci particolarmente estrosa, non aiuta affatto nella comprensione del nostro volantino: ricordatevi infatti che il tempo che viene dedicato alla lettura di un volantino è spaventosamente basso: chiarezza e semplicità sono quindi due caratteristiche che dovremo rispettare con la massima attenzione.
2: Non utilizzare troppo testo (e troppe immagini)
Ricorda che il formato del tuo volantino è limitato: riempire il già poco spazio a disposizione con molte immagini non coordinate fra loro o con lunghi e dettagliati testi non contribuirà a renderlo appetibile: evita quindi di perderti in dettagli e in informazioni che potrai dare al tuo cliente direttamente nel tuo negozio: concentrati su un messaggio semplice ed efficace, che consenta al tuo volantino di essere letto da tutti e di stimolare la curiosità di coloro che lo leggeranno: riuscire ad essere sintetici e al tempo stesso efficaci non è semplice: noi di PropagandaItalia siamo a tua disposizione anche per aiutarti a dare forza al tuo messaggio, contattaci per una consulenza !
3: Essere “misteriosi”
Se c’è una cosa che non ci si può permettere di fare in un volantino, è quella di essere criptici e misteriosi: assicurati che il tuo messaggio sia sempre il più chiaro possibile: per accertartene, prima di stampare fai delle prove, dei test su amici e conoscenti per assicurarti che i concetti che hai espresso arrivino esattamente nel modo in cui ti aspetti. Comunica in modo breve ed efficace l’oggetto della tua promozione (Svendite? Offerte? Una inaugurazione?) e sii assolutamente preciso nell’indicare il luogo esatto in cui ti trovi e la durata dell’offerta o dell’evento che proponi, in modo da informare precisamente i clienti che poi verranno a trovarti.
4: Risparmiare (troppo) sulla stampa
Trovare un giusto compromesso di qualità e prezzo in fase di stampa del tuo volantino è più che giusto: assicurati però sia sempre di buona qualità e cerca di scegliere la carta e le lavorazioni giuste. E’ vero che un volantino molto spesso viene maneggiato per pochi secondi, ma prova ad immaginare quanta attenzione possa attirare un volantino stampato malamente, con dei colori poco fedeli, su una carta troppo leggera o di bassa qualità: quanto tempo dedicheresti alla sua lettura? Ora prova ad immaginare il contrario: un volantino graficamente ben progettato, stampato a regola d’arte e su una carta che gli restituisca l’importanza che merita. Il messaggio che porta con sé assume automaticamente più importanza, non trovi? Noi di PropagandaItalia, grazie ai nostri partner, siamo in grado di occuparci di ogni fase della tua comunicazione: dalla creazione grafica, alla stampa, fino, naturalmente, alla distribuzione! Contattaci senza impegno per saperne di più!
5: Fidarti di chi promette prezzi del tutto irreali
Ora che hai finalmente realizzato il tuo volantino, non vorrai certo risparmiare sulla sua distribuzione! Presta attenzione a quella che è la fase più importante dell’intero processo, ovvero quella della distribuzione del tuo messaggio. Il settore pullula di fantomatiche “offerte eccezionali”, portate avanti spesso da aziende dal background ignoto, che promettono prezzi di distribuzione pubblicitaria talmente bassi da poter essere tranquillamente considerati del tutto irreali. Come potrai apprendere leggendo questa intervista, spesso fra il prezzo più basso e quello e quello più congruo, realizzato su misura del cliente nel pieno rispetto dei lavoratori e delle vigenti norme di legge, c’è una grande, ma fondamentale differenza. La tua comunicazione merita il meglio: noi di Propaganda Italia siamo qui per concederglielo!